Istituto professionale alberghiero

Per chi, attraverso l’ENOGASTRONOMIA e l’OSPITALITÀ, vuole comunicare la ricchezza dei prodotti e delle tradizioni

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

I.I.S. Bartolomeo Scappi

Cos'è

Per chi, attraverso l’ENOGASTRONOMIA e l’OSPITALITÀ,
vuole comunicare la ricchezza dei prodotti e delle tradizioni

A cosa serve

Dal 1987, l’Istituto “Bartolomeo Scappi” vanta rapporti con enti locali, associazioni di settore e con i più rinomati alberghi e ristoranti del bolognese, nazionali e internazionali, con i quali attiva progetti PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) attraverso stage qualificati presso aziende leader del settore.

La nostra Scuola

  • attiva con costanza percorsi Erasmus+ che offrono la possibilità di partecipare a periodi di formazione all’estero
  • organizza durante l’anno scolastico stage formativi (viaggi studio) all’estero finalizzati all’approfondimento delle lingue
  • offre la possibilità di accrescere le conoscenze delle lingue straniere degli studenti con corsi finalizzati al conseguimento delle certificazioni relative come DELF (lingua francese), KET e PET (lingua inglese), DELE (lingua spagnola), GOETHE-ZERTIFIKAT (lingua tedesca)
  • permette di seguire i corsi e sostenere gli esami per il conseguimento della “Patente Europea del computer” ICDL
  • collabora con il Laboratorio Multidisciplinare di ricerca storica dell’Università di Bologna e con alcuni musei della città

L’Istituto partecipa inoltre alla rete regionale di Istituti Superiori per i temi di EDUCAZIONE ALLA SALUTE (fumo, alimentazione, alcol, attività fisica).

Come si fa

I quadri orari del triennio sono disponibili alle pagine dedicate ai singoli indirizzi:

Email

bois02200q@istruzione.it; dirigente.parma@istitutoscappi.edu.it; vicepresidenza@istitutoscappi.edu.it

Telefono

051.948181