La storia

L’Istituto Alberghiero è intitolato a Bartolomeo Scappi, vissuto nel sec. XVI e reso famoso dal particolareggiato trattato gastronomico dato alle stampe.

Nato solamente nel 1987, è oggi una considerevole realtà scolastica che vanta strette relazioni con il territorio. Turismo balneare (riviera romagnola), termale (Castel San Pietro Terme), culturale e d’affari (fiere e convegni, specialmente a Bologna), richiedono oggi un’ampia e diversificata ricettività alberghiera ed esigono competenze sempre più qualificate. In virtù delle esperienze maturate, l’Istituto "Scappi" intrattiene rapporti con i migliori e più rinomati alberghi e ristoranti del territorio bolognese, nazionale ed internazionale.

Da un’indagine compiuta tra coloro che si sono diplomati negli ultimi tre anni, circa il 70% ha già trovato lavoro (il 20% già a tempo indeterminato) e, di questi, il 65% coerente con gli studi effettuati. Sono in aumento gli ex-allievi che intraprendono un’attività imprenditoriale nell’ambito della ristorazione.

Cresce il numero di coloro che proseguono gli studi in varie forme e diversi sono in grado di coniugare studio e lavoro, dimostrando che sono elevate le possibilità di inserirsi nelle attività professionali del territorio.