Istituto Tecnico settore Economico indirizzo Turismo
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto
Cos'è
Il turismo è un settore in continua evoluzione, che non conosce battute di arresto, nemmeno nei momenti di flessione economica. In Italia presenta uno dei principali indici di sviluppo ed è destinato a crescere ancora.
Nel 2009, presso l’Istituto “Bartolomeo Scappi” di Castel San Pietro Terme, è nato l’Istituto Tecnico Settore Economico Indirizzo Turistimo, un corso pensato per chi desidera avere competenze approfondite in ambito linguistico, correlate da conoscenze giuridico - economiche di settore.
A cosa serve
L’Istituto Tecnico Settore Economico Indirizzo Turismo “Bartolomeo Scappi” offre la formazione di personale specializzato e competente, dotato di buona cultura generale e conoscenza delle lingue, provvisto di capacità manageriali e relazionali.
L’Istituto, ben inserito sul territorio, vanta rapporti con enti e associazioni locali e regionali, ma anche con rinomati alberghi, tour operator agenzie turistiche e istituzioni museali. Tali collaborazioni sono finalizzate all’attivazione di stage e progetti PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) che offrano agli alunni prospettive professionali qualificanti in linea con il curricolo scolastico frequentato. Per offrire esperienze altamente qualificanti la scuola provvede da anni a selezionare aziende di spessore riconosciute per la loro professionalità e da anni organizza da sé i viaggi d'istruzione per tutte le classi dell'Istituto nell'ambito del progetto di agenzia di viaggi simulata Compagni di viaggio.
Come si fa
La nostra Scuola:
- vanta un'agenzia interna di organizzazione eventi, lo ScappiTur Events, nata da un'iniziativa proprio degli studenti dell'indirizzo Tecnico, attraverso la quale progetta manifestazioni organizzate dalla scuola e attività di accoglienza (What a Wonderful World, Concorso internazionale Scappi, Walking for my Future, Open Day)
- dà accesso ai percorsi Erasmus+ che prevedono periodi di formazione all’estero
- organizza stage formativi (viaggi studio) all’estero finalizzati all’approfondimento delle lingue
- offre la possibilità di accrescere le conoscenze delle lingue straniere degli studenti con corsi finalizzati al conseguimento delle certificazioni relative come DELF (lingua francese), PET (lingua inglese) e GOETHE-ZERTIFIKAT (lingua tedesca)
- aderisce alla piattaforma eTwninng
- organizza e realizza itinerari turistici in città italiane ed europee
- offre la possibilità di seguire i corsi presso il nostro Istituto e sostenere gli esami per il conseguimento della patente europea del computer ICDL
L'Istituto partecipa inoltre alla rete regionale di Istituti Superiori per i temi di Educazione alla Salute (fumo, alimentazione, alcool, attività fisica).
Programma
bois02200q@istruzione.it
Telefono
051.948181
Casi particolari
Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - turismo, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.