La Buona Scuola: Un Esempio di Impegno, Emozione e Dedizione
All'interno del nostro Istituto, l'inclusione scolastica non è solo un principio, ma una pratica quotidiana che prende forma attraverso il lavoro condiviso tra scuola, famiglia e figure professionali esterne. In questo articolo desideriamo condividere la testimonianza della dott.ssa Orrù, analista del comportamento, relativi al percorso di Alessandro durante questo anno scolastico:
La Buona Scuola: Un Esempio di Impegno, Emozione e Dedizione
Un sentito ringraziamento all’Istituto Scappi di Castel San Pietro Terme per aver portato avanti con successo un percorso tanto delicato quanto fondamentale: l'intervento comportamentale per l'acquisizione di abilità teorico-professionali e riduzione comportamentale.
Nonostante il minimo supporto indispensabile, la scuola ha dimostrato cosa significhi davvero essere una "buona scuola": resilienza, competenza e grande umanità.
Un grazie speciale va a chi ha reso possibile tutto questo con il proprio impegno quotidiano dall’interno della scuola:



Con professionalità, passione e dedizione, avete accompagnato ogni passo del percorso educativo, contribuendo a costruire opportunità reali e durature per il futuro di Alessandro.
_ Sorrido quando cucino, arrivo a scuola, sono con la mia famiglia, vado al mare _
Questa esperienza dimostra ancora una volta che, quando si lavora insieme con cuore e visione, i risultati parlano da soli.
Grazie, davvero
(dott.ssa Orrù Alessandra, Analista del comportamento)
Anche i genitori ringraziano l'Istituto e il team per il lavoro svolto durante l'anno scolastico e scrivono: "desideriamo rivolgere un sincero ringraziamento a tutti i docenti che con la loro competenza e dedizione , hanno contribuito a rendere la scuola I.I.S. BARTOLOMEO SCAPPI un luogo davvero inclusivo .
Il vostro lavoro è stato fondamentale per il successo di Alessandro e per aver raggiunto i propri obiettivi. Un grazie di cuore."
(madre dello studente)



