Educazione all’imprenditorialità
Lunedì 3 febbraio ha preso il via il progetto “Educazione all’imprenditorialità”, in collaborazione con Rotary Imola. Il primo incontro ha visto come relatore il prof. Massimo Montanari, che ha tenuto una lectio magistralis sulla figura di Bartolomeo Scappi e sulla sua eredità nel mondo della gastronomia.
Oggi si prosegue con Jacopo Bianconcini e la sua lezione dal titolo “Uno sguardo al futuro: innovazione e start-up. Idee e spunti per il settore alberghiero”.
Il progetto prevede, infatti, una serie di incontri con esperti di organizzazione e gestione aziendale, operanti a livello territoriale, nazionale e internazionale. Tra i prossimi ospiti:
- Luigi Tedesco – Sicurezza sul lavoro
- Antonella Bertocchi – Gestione del rapporto di lavoro subordinato e delle altre forme previste dal nostro ordinamento
- Filippo Tellarini – Aspetti fiscali delle imprese di ristorazione o alberghiere in forma individuale o societaria
- Giorgio Dall’Osso – Costituzione e gestione d’impresa nel settore della ristorazione o dell’alberghiero
- Fabrizio Miccoli – Curriculum vitae e colloquio di lavoro
Le ore di formazione, rivolte agli studenti di terza e quarta, vengono riconosciute nell’ambito di Educazione Civica e Didattica Orientativa.
Il percorso continuerà fino a metà marzo… pronti a costruire il futuro?
Caricamento...