Titolo II - Personale Amm/vo Tecnico e Ausiliario
Art. 8) Organi direttivi e personale ATA
Il personale dovrà collaborare con gli organi direttivi dell’Istituto per favorire la maggiore efficienza dell’Istituto stesso.
Art. 9) Funzioni dei collaboratori scolastici
E’ compito del collaboratore scolastico:
- provvedere all’apertura e chiusura dei locali;
- introdurre il pubblico negli uffici di segreteria e presidenza, far accedere i genitori alle riunioni e al ricevimento degli insegnanti;
- tenere i collegamenti interni tra Dirigenza, segreteria, corpo docente e classi per garantire una celere diffusione di comunicazioni, circolari, etc.;
- collaborare con gli insegnanti per l’uso del materiale e delle attrezzature della palestra e dei laboratori;
- collaborare con i docenti ITP e con gli assistenti tecnici alla pulizia dei laboratori e alla corretta tenuta dei registri HACCP;
- provvedere alla pulizia dei locali (corridoi, bagni, atri, scale, etc.) e comunque a tutte le mansioni previste dal vigente CCNL con particolare riferimento a:
- sorveglianza degli alunni nelle aule, nei laboratori e negli spazi comuni, in occasione di momentanea assenza degli insegnanti;
- concorso in accompagnamento degli alunni in occasione del loro trasferimento dai locali della scuola ad altre sedi anche non scolastiche;
- compiti di carattere materiale inerenti al servizio, compreso lo spostamento delle suppellettili;
- lavaggio delle stoviglie nelle istituzioni scolastiche in cui le esercitazioni didattiche comportino l’uso della cucina e della sala bar;
- assistenza agli alunni portatori di handicap, fornendo ad essi ausilio materiale nell’accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, all’interno di tali strutture e nell’uscita da esse, nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale.