Giornata della Memoria 2021
In occasione della ricorrenza della "Giornata della Memoria”, il nostro Istituto intende rinnovare il proprio impegno, nel pieno esercizio di una cittadinanza attiva, consapevole e democratica, affinché la memoria e la conoscenza storica possano diventare un patrimonio trasmissibile di generazione in generazione.
La legge 21 del 20 luglio 2000 ha riconosciuto il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz Giornata della Memoria, per ricordare la Shoah, invitando a partire dall'anno 2000, le scuole di ogni ordine e grado a programmare attività, occasioni e momenti di riflessione e dibattito.
Pubblichiamo a seguito dei video di interpretazione di testi storici con regia e montaggio a cura delle alunne e gli alunni della classe Quinta H:
Altri alunni hanno invece lavorato sull'affiancamento di immagine e testo:
Emiro Alida 2D
Celeste Mattia 2D
Francesco Zaniboni 5H
Inoltre gli alunni di 3G hanno lavorato ad un percorso storico di conoscenza della cultura ebraica anche attraverso la cucina tipica.
Ringraziamo il giornalista Claudio Bolognesi che quest'oggi 27 Gennaio 2021, firma un articolo per Il Resto del Carlino dove racconta nel dettaglio i progetti di cui sopra.